
Semi di Papavero blu Ricarica
Questo è il significato della denominazione latina dei semi di papavero provenienti dall'omonimo fiore.
Ma più che indurre il sonno, i Semi di Papavero James 1599 inducono appetito grazie alla loro magnifica qualità e ai numerosi piatti che riescono ad aromatizzare ed arricchire.
Codice | BR-SEMPVR |
Peso netto | Gr. 65 |
Confezione | Busta Stand Up Ricarica |
Conservazione | Conservare in luogo fresco ed asciutto, lontano da fonti di calore. |
Utilizzo | Preparazione prodotti da forno come pane, biscotti, torte dolci e salate. Anche nei curry, verdura, nelle salse e nella panna. |
Semi oleosi in cucina
I Semi di Papavero blu James 1599 hanno un meraviglioso sentore di noci che si sprigiona fin dall'inizio.
Provali per profumare piatti al forno e soprattutto per pane, prodotti da forno in genere, torte salate, dolci, strudel, grissini, spianate, bretzel. Possono essere aggiunti allo yogurt o nel latte a colazione.
Sono anche uno degli ingredienti che compongono il curry indiano e in effetti questa spezia va molto d'accordo con il coriandolo, la curcuma, il pepe, il cumimo e lo zenzero. Da provare anche nelle salse e nella panna.
Il suo nome, se tradotto dal latino, significa portatore di sonno. Coltivato per la produzione dell'Oppio, il papavero fortunatamente non ha solo questo utilizzo. Viene coltivato anche per i semi blu, saporiti e molto coreografici. Il loro gusto migliora se vengono tostati in forno. Hanno un'aroma dolce, e scaldati emanano un forte profumo di nocciola. Se usati con zucchero e latte, si può preparare una sorta di "pasta per dolci da forno".
Finalmente anche in tutta Italia si inizia a conoscere questo prodotto, mentre prima erano molto usati quasi esclusivamente nelle cucine del Nord-Europa (soprattutto Ungheria, Austria e Germania) e solo nelle regioni Italiane più settentrionali, come ad esempio in Trentino Alto Adige. In India si utilizzano, tritati con altre spezie, per insaporire salse che accompagnano carne o pesce. In Turchia si prepara il Katmer allo yogurt e i semi, un tipico pane turco.
Benessere e gusto
Come tutti i semi oleosi, sono una ricca fonte di grassi e proteine. Sono inoltre una preziosa riserva di manganese, calcio, Omega 6 e vitamina E. Essendo anche ricchi di calcio, sono un toccasana per denti ed ossa. Da essi si estrae anche un olio pregiato dalle proprietà emollienti. Anche i semi, inoltre, svolgono un blando effetto sedativo e calmante.