
Pepe verde
Codice | GG-PPVRD |
Peso netto | Gr. 30 |
Confezione | Vaso in vetro |
Conservazione | Conservare in luogo fresco ed asciutto, lontano da fonti di calore. |
Utilizzo | Formaggi freschi, pesce, carni bianche, verdure, risotto. |
Pepe verde è fiore all'occhiello della nouvelle cuisine francese che lo ha portato alla ribalta negli anni 70. Il pepe verde proviene dalle bacche del pepe nero colte ancora immature e immerse in acqua bollente. Un sapore fresco e piccante ma molto più delicato di quello nero.
I nostri grani di pepe verde disidratati puoi utilizzarli infatti nella stessa maniera in cui utilizzeresti il pepe nero.
Il pepe verde come detto viene racccolto in anticipo, a maturazione non ancora avvenuta completamente, pratica che trasforma in qualche modo le caratteristiche aromatiche del pepe, rendendolo più erbaceo, vegetale ed elegante, con note meno rustiche.
Questa procedura inoltre sviluppa sentolori fruttati, con virate leggere di chiodi di garofano.
Pepe verde, come utilizzarlo
Può essere utilizzato per condire la carne cotta al barbecue o alla griglia, per piatti di pesce e crostacei (anche alla griglia), sughi e salse, verdure lessate o cotte su piastra, aceti ed oli aromatizzati, ma anche a formaggi, verdure, seitan, tofu e muscolo di grano nella cucina vegani.
Famosissimo una ricetta realizzata con carne rossa, il filetto di manzo al pepe verde. Piatto forse un pò dimenticato, ma che dà gradi soddisfazioni ogni volta che lo si degusta.
Puoi usarlo appunto intero, a anche macinarlo a mano o con un accessorio elettrico. La cosa migliore è sicuramente utilizzare un mortaio e relativo pestello, per renderlo polveroso ed aggiungerlo a tutte le pietanza. Pui anche usare un tradizionale macinapepe, per servirlo sempre fresco, nel preciso istante in cui ti serve innalzare una pietanza.
È in qualche modo forse un prodotto un pò dimenticato, ma davvero assaggiandolo puoi renderti conto di quanto possa ancora essere fondamentale nella realizzazione di succulenti piatti gourmet.
La sua caratteristica aromatica e gustativa tipicamente vegetale lo rendono chiaramente adatto a tutti i piatti della cucina vegetariana e vegana, senza ombra di dubbio.