
pepe nero intero tellicherry horeca
Una polvere pungente e piccante da tenere sempre in dispensa.
Codice | HRC-PPNRTLLYINT |
Peso netto | Gr. 185 |
Confezione | Vaso in vetro |
Conservazione | Conservare in luogo fresco ed asciutto, lontano da fonti di calore. |
Utilizzo | Carni alla brace, alla piastra, pesce, zuppe, verdure, sformati. |
GRANI INTERI DI PEPE NERO TELLICHERRY
Pepe più utilizzato nelle cucine europee grazie alla sua versatilità. Come l'extra bold intero, infatti, questa polvere di pepe nero Tellicherry macinato si abbina a qualsiasi piatto in modo pratico e veloce non richiedendo il macinapepe. Questo Tellicherry è considerato tra i pepi più importanti, puri e preziosi al mondo, quanto di meglio il mercato possa offrire.
Il pepe nero è il re dell spezie, ed il suo nome deriva al sanscrito - antica lingua dell'India - pippali. È il frutto di una sorta di liana rampicante, da cui vengono prelevate queste preziosissime bacche che tanto divennero importanti da accelerare addirittura nel medioevo una sorta di "battaglia delle spezie", vista l'importanza economica che aveva ormai raggiunto per i commercianti Europei.
La si raccoglie quando è ancora verde e la si fa essiccare, assumendo un aspetto scuro e rugosa. Viene poi successivamente lavorata per la tipologia di utilizzo che se ne deve fare. In questo caso parliamo di pepe in grani interi, favolosi nella loro struttura e aromaticità. Possono essere utilizzati tramite un macinapepe o mediante l'uso di un mortaio e relativo pestello ceramico.
Viene utilizzato singolarmente o come ingrediente di base per molteplici miscele di spezie.
Una delle caratteristiche più importanti è legata alla dimensione dei grani di pepe, che più sono grandi, più sono considerati di qualità in quanto contengono più piperina e concentrazione di aroma e gusto.
Si sposa perfettamente con carni rosse cucinate alla brace, alla piastra, filetti, zuppe e sformati. Eccellente con sugo di pomodori. Nella cucina vegana dà risalto e spezzore a ogni piatto.
Gusto & Benessere
Il pepe nero per noi occidentali è fondamentalmente un preziosissimo ingrediente per la cucina, ma nel mondo asiatico, e sopratutto nella medicina indiana, è considerato a tutti gli effetti un rimedio legato al benessere. Stimola la digestione, accelera il metabolismo, stimola la termogenesi ed alcuni studi recenti hanno considerato l’aumento di endorfine che provoca al trattamento naturale della depressione.