
Codice | HRC-PPCBE |
Peso netto | Gr. 140 |
Confezione | Vaso in vetro |
Conservazione | Conservare in luogo fresco ed asciutto, lontano da fonti di calore. |
Utilizzo | Legumi, zuppe di legumi e di lenticchie, carne, pesce. |
Produttore | James 1599 |
Provenienza | Indonesia |
Pepe di Java Indonesia
Il Pepe di Cubebe, conosciuto anche come Komakon nel 300 a.C., ha dei frutti visivamente molto simili a quelli del pepe nero ma se ne distingue dal fatto che il grano di pepe mantiene attaccato il peduncolo che lo univa alla pianta.
Parkinson, nel suo Theatrum Botanicum nel 1640, ha scritto che la vendita di cubebe era vietato dal re portoghese, per sostenere il commercio di pepe nero. Oggi è utilizzato da guaritori ed erboristi oltre che in cucina.
La pianta, che cresce fino a sei metri di altezza è conosciuta in Polinesia come base per una bevanda chiamata Kawi. Bere infatti un infuso preparato con le radici della pianta di cubebe, faceva parte dei rituali delle tribù.
I frutti vengono raccolti prima che siano maturi e poi messi ad asciugare con cura. Sono un po' dolci, quasi come frutti di bosco.
È un pepe molto aromatico, consigliato con legumi, zuppe di legumi ma anche carne e pesce.