
Berberè, miscela spezie Ricarica
Il suo sapore leggermente piccante e speziato è dato dal mèlange di ingredienti attentamente selezionati e di altissima qualità.
Codice | BR-MSLBRBE |
Peso netto | Gr. 60 |
Confezione | Busta Stand Up Ricarica |
Composizione | Paprika dolce, peperoncino, sale, pepe nero, zenzero, coriandoli, fieno greco, cardamomo, noci moscate, cannella, garofani, pimento. |
Conservazione | Conservare in luogo fresco ed asciutto, lontano da fonti di calore. |
Utilizzo | Carni arrosto e grigliate, cous cous e verdure. |
Berberè, spezie amate nel corno d'Africa
Piccantezza e complessità per questa Miscela Berberè James 1599, originaria dell’Etiopia ed i cui ingredienti principali sono: paprika dolce, peperoncino, sale, pepe nero, zenzero, coriandoli, fieno greco, cardamomo, noci moscate, cannella, garofani, pimento.Facile e pronta da usare, è una mistura eccellente per la carne come ad esempio le bistecche, braciole, arrosti di agnello e filetti di maiale. Ma anche per verdure grigliate e cous cous.
La miscela di spezie berberè nasce sostanzialmente per cucinare lo Zighinì, il famoso piatto conosciuto oramai in tutto il mondo.
Lo Zighinì è un piatto tipico della cucina Etiope ed Eritrea, uno spezzatino di carne spezie berberèaccompagnato da verdure, patate, legumi e nel caso della cucina dell'Etiopia anche da uova. Viene posto su un velo del pane tipico Injera, che è una sorta di piadina molto sottile, ed è sostanzialmente un piatto unico.
La carne utilizzata può essere di Agnello, manzo e pollo. La funzione del pane Injera è doppia. Da una parte quella di fungere da cucchiaio o forchetta - si mangia con le mani in condivisione - dall'altra di assorbire il sugo in eccesso, essendo un pane molto morbido.
Berberè e piccantezza
La miscela di spezie Berberè è molto piccante, perciò riteniamo di consigliarvi di utilizzarla con moderazione. Per lo meno di regolarvi per le prime volte, in modo da avere la piccantezza che desiderate, senza andare oltre i vostri gusti personali.