
Curry Madras, tradizionale indiano
Il Curry Madras James 1599 darà il giusto sapore pungente e speziato nelle vostre ricette, sia a base di carne che di verdura.
Codice | GG-CRRMDS |
Peso netto | Gr. 45 |
Confezione | Vaso in vetro |
Composizione | Coriandolo, cumino, peperoncino, finocchio, zenzero, pepe nero, fienogreco, aglio, senape, garofani, curcuma, sale, riso e foglie di curry. |
Conservazione | Conservare in luogo fresco ed asciutto, lontano da fonti di calore. |
Curry Madras in cucina
Il Curry è una miscela antica che prende il nome dai coloni inglesi delle Indie. In particolare quello Madras, è il più utilizzato e conosciuto.
Il Curry Madras di James 1599 è una polvere fine e preziosa, dal colore giallo bruno, aromatico e dal sapore speziato e pungente ottenuto dalla miscelazione di coriandoli, cumino, peperoncino, finocchio, zenzero, pepe nero, fieno greco, aglio, senape, garofani, curcuma, sale, riso e foglie di curry. Un connubio di aromi che si sposano perfettamente con tutti i tipi di carne, soprattutto quelle bianche, spezzatini vellutata di cozze ma anche nella cucina vegana. Rende intensi infatti piatti a base di verdure, legumi, patate, risotti, tofu e seitan.
La parola curry fu introdotta dai coloni inglesi delle Indie, e in realtà vuol dire a tutti gli effetti Miscela. L'amore per la miscela o curry quindi arriva da lontano, e raggiunge il culmine quando nel 2001 il pollo tikka masala diventa il piatto nazionale inglese. Uno scambio interessante, dopo che gli Inglesi avevano invaso l'India con i loro tè (o Thè).
Naturalmente la tipologia di miscela non è sempre uguale, anche perchè è legata alle tradizioni della famiglia e alla provenienza etnica. La città di Madras, sulla costa orientale, è una delle porte di ingresso dell’India del Sud.
Come usare il curry per il proprio benessere
Il curry non è solo un condimento gustoso dei nostri piatti, ma grazie alle singole spezie che contiene è anche un toccasana per il nostro corpo. Grazie alla curcumina - contenta nella curcuma responsabile del colore giallo del curry madras - ha la capacità di alleggerire gli sforzi del fegato, protegge stomaco e intestino e ci aiuta nell'affrontare artrite e reumatismi. La curcuma d'altronde è il più potente antiffiammatorio in natura. La composizioni di spezie del curry inoltre, dà un piccolo aiuto al cuore, stimolando il flusso sanguigno e accelerando metabolsimo con conseguente smaltimento dei grassi.