
Curcuma spezia Turmeric
Conosciuta da Greci, dalla medicina ayurvedica e si trovano citazioni sul suo impiego anche nell'Antico Testamento. Costituisce ancora una novità per il palato e la cucina occidentale ma capirete il vero senso culinario della Curcuma James 1599 al primo assaggio.
Codice | GG-CRCMPLV |
Peso netto | Gr. 70 |
Confezione | Vaso in vetro |
Conservazione | Conservare in luogo fresco ed asciutto, lontano da fonti di calore. |
Curcuma spezia macinata
Quando nel 1280 Marco Polo scoprì in Cina la curcuma spezia, la assimilò al costosissimo zafferano. Prese un grandissimo abbaglio perché le due spezie, al di là della brillante colorazione che donano ai piatti, non hanno nulla in comune. Per questo, sprezzantemente chiamata “zafferano dei poveri”, oggi la curcuma è considerata l’oro dell’India. Regala salute a chi ne fa un uso quotidiano e anche la sua reputazione a livello scientifico è sempre più emergente essendo tra i più potenti strumenti di cura di origine naturale. In cucina, è uno degli ingredienti principali della miscela curry.
La Curcuma spezia James 1599 ha un aroma morbido, un colore vivissimo, una fragranza che ricorda lo zenzero e l’arancio con un sapore leggermente pepato. Usa questa curcuma nelle verdure saltate, facendola scaldare nell'olio e poi aggiungendo le verdure. Nelle ricette di carne, pollame, pesce, brodi, risotti, salse, marinate e mostarde. Spolverizzatene un po' sulle cipolle, nelle uova strapazzate: non solo aggiungerà aroma ma donerà all'uovo un colore giallo intenso.
Da provare, come in India, anche con le lenticchie.
Le proprietà della curcuma
Le sue incredibili virtù medicinali sono ben note: In India viene mescolata a burro caldo per la cura di piccole ferite - essendo un potente antisettico - e viene utilizzata per curare il fegato, le ulcere gastriche, e per i problemi della pelle. Mescolata a latte caldo cura i raffreddori e si utilizza per preparare il latte d'oro, bevanda che si assume in "cicli" e in grado di donare profondo benessere e salute, tanto da essere denominato "latte della salute o Golden Milk". La curcuma è stata riconosciuta come ingrediente della salute da maestri yoga e guaritori ayurvedici fin dall’antichità, per le sue numerose proprietà curative.
Nel magazine che curiamo sul sito potete trovare la ricetta, che potete preparare a casa in maniera molto facile.