
cardamomo semi verdi horeca
Codice | HRC-CRDMVD |
Peso netto | Gr. 150 |
CARDAMOMO IN CUCINA
Antico quanto la civiltà, il cardamomo verde è noto come la regina delle spezie per il suo alto valore economico oltre che per le decantate virtù medicinali e culinarie.
Il cardamomo James 1599 con gli oltre venticinque oli volatili, ha un aroma e sapore e piacevole, unico nel suo genere, leggermente piccante e fruttato con sentori di limone ed eucalipto. Apprezzatissimo in cucina, è maggiormente diffuso nelle tradizioni gastronomiche di India, Iran, Marocco e paesi arabi. Nella cucina araba, conferisce aroma dolce ai curry e ad altri piatti salati. È un ingrediente fondamentale del mix di spezie chiamato ras – el – hanout e nel garam masala. È inoltre un ingrediente importante del chai masala, un tè caldo speziato. Può essere utilizzato intero o pestato per estrarne i semi.
Alcuni suggerimenti in cucina: ottimo pestato nell’acqua di cottura del riso; macinato con zucchero sul pompelmo, nelle torte al cioccolato, per aromatizzare dolci a base di frutta, vaniglia, su arrosti di agnello ma anche con pesce come gamberoni, granchi e merluzzo oltre che con ortaggi e funghi.
Come per l'alloro e il rosmarino, il cardamomo richiamerà aromi estremamente canforati e di uucalipto. Molto particolari pertanto gli abbinamenti con altri gusti, sopratutto con alimenti che sanno enfatizzare la presenza di spezie.
Eccellente in abbinamento con albicocche nei dolci, il cardamomo verde è perfetto anche con zuppe e stufati - dopo averlo leggermente tostato - per ricordare un vago sentore di bacon o affumicato.
Geniale l'accoppiamento con la cannella, per Milkshake o ricette ove è presente base latte o yogurt, insieme a banana , cocco, mandorla o pere. Aggiunto a una costrata, è invece strepitoso esaltando le note calde di un cioccolato nero.
Quando dovete utilizzare il cardamomo verde, aprite i bacelli ed estraete i semini neri all'interno. Potete a questo punto macinarli con un mortaio ceramico e pestello - consigliamo sempre quello ceramico affinchè non rimanga aromatizzato successivamente - o schiacciateli con la parte piatta di un coltello senza dentatura.