
Bacche di Ginepro Ricarica
Codice | BR-BCCHGNP |
Peso netto | Gr. 35 |
Confezione | Busta Stand Up Ricarica |
Conservazione | Conservare in luogo fresco ed asciutto, lontano da fonti di calore. |
Bacche ginepro Top Quality
Le bacche di ginepro sono una piccola pigna prodotta dalla pianta e dall’arbusto del ginepro, conosciuta in svariati ambiti.
Anticamente in medicina veniva utilizzata contro le indigestioni, le infiammazioni e le infezioni, herpes e tanti altri disturbi. In cucina, questa spezia viene tradizionalmente impiegata con la selvaggina ma può esaltare qualsiasi preparazione di carne, inclusi gli arrosti di manzo, di pollo e addirittura con il pesce in umido.
Le bacche di ginepro James 1599 si sposano bene anche con frutta di colore viola come susine, more e mirtilli e si accostano ad altre spezie ed erbe aromatiche come alloro, cipolla, timo, salvia, kummel, maggiorana, noce moscata e prezzemolo.
Associate ad altri aromi servono a produrre il gin, le bacche di ginepro sono di aroma zuccherino, leggermente piaccanti e con note amare. Solitamente le note amare vengono accompagnate ed equilibrati da sapore dolci. Non è il caso del ginepro, che spesso è invece unito ad altre note amore come l'acqua tonica, il ribes nero, la carne cruda.
Sono indispensabili nella preparazione di marinature, patè e terrine, dolci, torte di mele, composte e confetture. Usate per insaporire anatra e selvaggina, possono essere utilizzate con il succo di arancia proprio per la marinatura. Vengono insaporiti i formaggi - c'è una versione del pecorino aromattizato al ginepro - ed equilibrano i grassi troppo forti, come ad esempio quelli della carne di maiale, facendo sterzare completamente la pietanza verso la freschezza. Provate anche a preparare un ripieno per l'anatra, con pangrattato, salvia, bacche schiacciate e cipolla e bucce d'arancia polverizzate. Favoloso!
Vengono utilizzate anche per aromatizzare alcuni prosciutti crudi in fase di preparazione (il crudo toscano ad esempio), e l'originale speck trentino viene intinto in una salamoia di ginepro, aglio e zucchero.
Olio di ginepro
Dalle bacche mature e fresche viene estratto - tramite la procedura della distillazione a vapore - l'olio essenziale di ginepro, prodotto antisettico e diuretico utile per il trattamento della pelle secca, problemi respiratori e disturbi dell'apparato gastrico.